Corso di formazione teorico/pratico per operatori addetti all'utilizzo delle attrezzature per le attività in quota | Aggiornamento
DESCRIZIONE
Corso teorico/pratico di informazione, formazione ed addestramento per addetti all'utilizzo delle attrezzature per le attività in quota - trabattelli ai sensi degli artt. 36, 37 e 73 del D.Lgs 81/08 - correttivo D.Lgs 106/09, della durata di 8 ore. L'obiettivo del corso è quello di formare il personale che svolge attività di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponti su ruote a torre (trabattelli) ed addestrarli all'uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale (imbracatura, dispositivi anticaduta, ecc.).

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO/PRATICO PER OPERATORI ADDETTI ALL' UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE PER LE ATTIVITA' IN QUOTA - TRABATTELLI (8 ORE)
Durata parte teorica : 4 ore | Durata parte pratica: 4 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO:
MODULO TEORICO PER DISPOSITIVI ANTICADUTA (2 ORE) - Normativa vigente, classificazione e caratteristiche tecniche dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI).Valutazione dei rischi e procedure di prevenzione. Definizione delle modalità per il corretto uso dei DPI anticaduta in relazione alle problematiche operative. Scelta dei DPI, note conoscitive, verifiche e manutenzione degli stessi. Utilizzo di casco di protezione e DPI I - II - III categoria. Indossamento e Addestramento all'utilizzo dei DPI anticaduta: imbracature e dispositivi di sicurezza, sistemi anticaduta.
MODULO TEORICO PER TRABATTELLI (2 ORE) - Normativa vigente opere provvisionali: i ponti su ruote a torre (trabattelli). Caratteristiche dei trabattelli secondo il D.Lgs. 81/08 e Allegato XXIII. DPI specifici per l'uso dell'attrezzatura. Elementi di prima emergenza e salvataggio. Nozioni di base sull'uso dei trabattelli in sicurezza. Il manuale d'uso e le verifiche manutentive. Esempi di infortuni nell'uso dei trabattelli.
MODULO PRATICO PER TRABATTELLI(4 ORE) - Esercitazioni pratiche: addestramento al montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli con DPI specifici. Verifica finale di apprendimento.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA ED USO DPI DI TERZA CATEGORIA (4 ORE)
Durata parte teorica : 4 ore | Durata parte pratica: 0 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO:
MODULO TEORICO-PRATICO - Richiami su aspetti normativi. Analisi dei rischi e dei mancati incidenti accorsi durante le attività di lavori in quota; Innovazioni tecnologiche nei sistemi e misure di sicurezza. Priorità dei livelli di protezione. Ancoraggi. Linee vite, caratteristiche e procedure operative. Discensori di emergenza: tipologie; tecniche d'uso; manutenzione. Richiami sui requisiti generali dei Sistemi Anticaduta. Tipologie di caduta. Richiami sui Criteri di scelta dei Sistemi Anticaduta; Richiami sui Sistemi Anticaduta: tipi; verifiche e controlli; corretto uso e gestione. L'imbracatura: tipi e peculiarità; verifiche e controlli; corretto uso. Linee vite: controlli visivi; verifica della tensione; tecniche di aggancio. Sistemi di trattenuta e posizionamento: cordino, connettori (moschettoni), verifiche e controlli; corretto uso. Assorbitori di energia: tipi; corretto uso; verifiche e controlli. Addestramento all'uso corretto dei DPI in dotazione e sulle modalità e tecniche di approccio e di aggancio nelle diverse situazioni di lavoro.