Formazione Lavoratori
Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori | Aggiornamento

DESCRIZIONE
Il corso di formazione sulla sicurezza è rivolto a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla tipologia di contratto (tempo determinato, indeterminato, apprendistato, ecc.), come previsto dall'art. 37 del D.Lgs. 81/2008, integrato dal correttivo D.Lgs. 106/2009, e aggiornato secondo l'Accordo Stato-Regioni del 24/05/2025.
In base all'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, i contenuti della formazione affrontano:
i principali rischi legati all'attività lavorativa,
i possibili danni e infortuni,
le misure di prevenzione e protezione da adottare,
e le procedure specifiche in funzione del settore o comparto di appartenenza, secondo la classificazione ATECO.
Il percorso formativo è strutturato in due moduli: Formazione Generale (4 ore) + Formazione Specifica (4, 8 o 12 ore), in base al livello di rischio aziendale (basso, medio o alto).
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEI LAVORATORI - SETTORE DI RISCHIO BASSO (8 ORE)
Durata parte pratica: 8 ore | Durata parte pratica: 0 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO: Formazione Generale (4 ore): Principi costituzionali e civilistici; La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e Igiene del lavoro; I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi; La definizione dei fattori di rischio: Formazione Specifica (4 ore): L'individuazione e la valutazione dei rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda; DPI, DPC, segnaletica, mezzi ed attrezzature di lavoro utilizzate durante l'attività lavorativa
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEI LAVORATORI - SETTORE DI RISCHIO MEDIO (12 ORE)
Durata parte pratica: 12 ore | Durata parte pratica: 0 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO: Formazione Generale (4 ore): Principi costituzionali e civilistici; La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e Igiene del lavoro; I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi; La definizione dei fattori di rischio: Formazione Specifica (8 ore): L'individuazione e la valutazione dei rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda; DPI, DPC, segnaletica, mezzi ed attrezzature di lavoro utilizzate durante l'attività lavorativa
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEI LAVORATORI - SETTORE DI RISCHIO ALTO (16 ORE)
Durata parte pratica: 16 ore | Durata parte pratica: 0 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO: Formazione Generale (4 ore): Principi costituzionali e civilistici; La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e Igiene del lavoro; I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi; La definizione dei fattori di rischio: Formazione Specifica (12 ore): L'individuazione e la valutazione dei rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda; DPI, DPC, segnaletica, mezzi ed attrezzature di lavoro utilizzate durante l'attività lavorativa
CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI (6 ORE)
Durata parte pratica: 6 ore | Durata parte pratica: 0 ore | Validità: 5 anni
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Approfondimenti giuridico-normativi
- Aggiornamenti tecnici sui rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Aggiornamenti sulle fonti di rischio e relative misure di prevenzione e protezione