Formazione Lavoratori

Corso di formazione antincendio per Addetti Antincendio   |    Aggiornamento

DESCRIZIONE

Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendi o gestione delle emergenze devono ricevere una specifica formazione antincendio. I contenuti minimi dei corsi di formazione antincendio per addetti al servizio antincendio devono essere correlati al livello di rischio dell'attività così come individuato dal datore di lavoro.

Sono di livello 1 le attività non indicate come di livello 2 - ex rischio medio - e di livello 3 - ex rischio alto - (vedi punti 3.2.2 e 3.2.3 dell'Allegato III del D.M. 02/09/2021), e quelle dove le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.

Ricadono nella fattispecie di livello 2 almeno le seguenti attività:
a) i luoghi di lavoro compresi nell'allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;
b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto. 

CORSO DI FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 1 - EX RISCHIO BASSO - (4 ORE)

Durata parte teorica : 2 ore  |  Durata parte pratica: 2 ore |   Validità: 5 anni

PROGRAMMA DEL CORSO:                                                                                                                                                                                                          

L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ORA) Principi della combustione; Prodotti della combustione; Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; Effetti dell'incendio sull'uomo; Divieti e limitazioni di esercizio; Misure comportamentali.

PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ORA)Principali misure di protezione antincendio; Evacuazione in caso di incendio; Chiamata dei soccorsi

ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE) Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili; Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza.

CORSO DI FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 2 - EX RISCHIO MEDIO - (8 ORE)

Durata parte teorica: 5 ore     |        Durata parte pratica: 3 ore      |       Validità: 3 anni

PROGRAMMA DEL CORSO:                                                                                                                                                                                                                           L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ORE) - Principi sulla combustione e l'incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; i rischi alle per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

STRATEGIA ANTINCENDIO I PARTE (2 ORE) Misure antincendio (prima parte): reazione al fuoco; resistenza al fuoco; compartimentazione; esodo; controllo dell'incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO II PARTE (1 ORA) - Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ORE) - Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale; esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti; presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza.

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 1 - EX RISCHIO BASSO - (2 ORE)

Durata parte pratica: 0 ore     |        Durata parte pratica: 2 ore      |       Validità: 5 anni

PROGRAMMA DEL CORSO:                                                                                                                                                                                                                         ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE) - Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio. Chiarimenti sugli estintori portatili. Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili. Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio. Esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza. 

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 2 - EX RISCHIO MEDIO - (5 ORE)

Durata parte pratica: 2 ore     |        Durata parte pratica: 3 ore      |       Validità: 5 anni

PROGRAMMA DEL CORSO:                                                                                                                                                                                                                          PARTE TEORICA (2 ORE) - L'incendio e la prevenzione: principi sulla combustione e l'incendio; prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; principali cause di un incendio; rischi per le persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: principali misure di protezione antincendio; approfondimenti su controlli e manutenzione; gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza; evacuazione in caso d'incendio; chiamata dei soccorsi.

ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ORE) - Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio. Esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza. Chiarimenti sugli estintori portatili. Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.